Fr. 98.00

Il ruolo e l'importanza della violenza esplicita nei videogiochi - Come viene percepita dai giocatori abituali, occasionali e dai non giocatori. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Al giorno d'oggi i videogiochi sono onnipresenti e vengono giocati da persone di qualsiasi età. In alcuni casi, le vendite sono addirittura superiori a quelle dell'industria cinematografica. Inoltre, quasi tutti hanno sentito parlare di "Assassin's Creed" o di "Tomb Raider" (che alcuni potrebbero associare all'attrice Angelina Jolie, che ha interpretato la protagonista di quest'ultima serie nei film "Lara Croft: Tomb Raider" del 2001 e "Lara Croft Tomb Raider: La culla della vita" del 2003). Poiché i videogiochi citati contengono entrambi violenza (in modo meno o più esplicito, a seconda del gioco ed eventualmente della tecnologia disponibile al momento del suo sviluppo), possiamo affermare che - insieme a film, serie televisive, romanzi e altri media violenti - i videogiochi violenti sono diventati parte della cultura pop occidentale. Tuttavia, i giocatori apprezzano davvero questa caratteristica? Come la percepiscono e la giudicano? È solo una questione di realismo o c'è forse un'altra ragione per apprezzarla o meno? Esiste una differenza tra i generi e il tipo di giocatore? Il presente lavoro di ricerca cerca di rispondere a queste domande, ma sono necessarie ulteriori ricerche per corroborare o contraddire i risultati dell'autore.

About the author










Lorsqu'Isabel M. Parini a commencé ses études de communication, elle était loin de se douter qu'elle trouverait bien plus tard sa véritable vocation : les jeux vidéo, son passe-temps le plus cher. Depuis 2012, elle est titulaire d'une maîtrise en technologies de la communication humaine et a l'intention de devenir doctorante afin de poursuivre une carrière d'enseignante et de chercheuse dans le domaine des études sur les jeux vidéo.

Product details

Authors Isabel Mercedes Parini
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.12.2024
 
EAN 9786208386016
ISBN 9786208386016
No. of pages 184
Subject Social sciences, law, business > Media, communication

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.