Fr. 39.50

Sviluppo di un LVDT e di un datalogguer per il fitomonitoraggio - Sviluppo di un trasduttore LVDT e di un datalogguer per il fitomonitoraggio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il rilevamento svolge un ruolo importante in agricoltura a causa della crescente domanda di cibo e della difficoltà di misurare o diagnosticare i comportamenti che designano un problema o ottimizzano lo sviluppo delle colture. L'agricoltura di precisione rappresenta un'evoluzione di questo concetto, poiché questo modello di coltivazione prevede l'inserimento di sistemi in grado di stimare i parametri di controllo. Lo scopo di questo lavoro è tuttavia quello di presentare la costruzione di un trasduttore LVDT, insieme al suo principio di funzionamento e alle informazioni sul processo di sviluppo, sulla modellazione dei test e sulla risposta dei segnali di posizionamento dal nucleo LVDT.

About the author










È laureato in Tecnologia della Manutenzione Industriale presso l'UTFPR e ha conseguito un Master in Ingegneria dell'Energia Agricola presso l'UNIOESTE. Ha esperienza nei settori dell'elettrotecnica/elettronica, della produzione meccanica (CAD/CAE/CAM), della saldatura e della lavorazione meccanica e lavora come ricercatore nei settori della strumentazione agricola e delle energie rinnovabili.

Product details

Authors Yuri Feruzzi, Anderson Miguel Lenz, Welder Siena
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 14.12.2024
 
EAN 9786208379414
ISBN 9786208379414
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Electronics, electrical engineering, communications engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.