Fr. 79.00

Negoziare con i terroristi separatisti

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'interesse di questo libro è indagare perché i governi negoziano con i terroristi separatisti e perché questi negoziati hanno successo o falliscono. I quattro casi analizzati in questo libro comprendono: Sri Lanka e Tigri per la Liberazione del Tamil Eelam (1983-2009); Russia e Repubblica Cecena (1994-2009); Israele e Organizzazione per la Liberazione della Palestina (1993-1994); Gran Bretagna ed Esercito Repubblicano Irlandese (1985-2009). In questo studio vengono affrontate quattro domande fondamentali: Quando e perché i governi accettano di negoziare con i terroristi separatisti? Il negoziato è una soluzione praticabile per porre fine a conflitti etnici storici? Alcuni accordi di pace e strategie negoziali hanno più successo di altri? E perché, dopo aver ottenuto un accordo, le tensioni esplodono e si verificano violazioni?

About the author










Dottie Bond erwarb ihren Bachelor of Arts an der Northwestern University und ihren Master of Arts an der Josef Korbel School of International Studies der University of Denver. Sie lebt derzeit in Washington, D.C.

Product details

Authors Dottie Bond
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 02.12.2024
 
EAN 9786208345679
ISBN 9786208345679
No. of pages 92
Subject Social sciences, law, business > Political science > Comparative and international political science

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.