Fr. 71.00

L'inferno: Una kainotomia personale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il concetto di inferno, fin dal primo decadimento del corpo umano, è stato fonte di grande preoccupazione per gli esseri umani viventi. L'antico concetto di tortura e sofferenza nel fuoco dell'inferno per l'eternità si presume che porti un dolore lancinante ai vivi. Il presente studio porta alla luce l'orrendo mito dell'inferno. Il concetto dell'esistenza dell'inferno e dei suoi orrori è discusso in dettaglio nelle opere selezionate di Strindberg e O'Neill alla luce di un nuovo quadro di riferimento, la teoria dell'essere di Sartre, in particolare la teoria degli altri. Il lavoro elabora come il quadro sartriano degli ¿Altri¿ renda le opere di entrambi gli autori più vicine al concetto di inferno in compagnia di altri esseri umani piuttosto che ai tradizionali fuochi rossi. Il lavoro introduce e definisce il concetto di inferno giustificandolo con un'adeguata rassegna della letteratura. Il lavoro, diviso in parti, discute vari angeli delle opere specificate di due notevoli autori, Strindberg e O'Neill.

About the author










L'auteur, qui a une connaissance approfondie de la psychologie humaine, produit une nouvelle version de l'enfer pour les étudiants en littérature. L'aura de l'enfer personnel dans l'¿uvre montre l'excellence de l'auteur à produire son génie dans son ¿uvre. L'auteur est capable de gérer une ¿uvre montrant son calibre de praticien littéraire.

Product details

Authors Attia Qamar
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 21.11.2024
 
EAN 9786208314491
ISBN 9786208314491
No. of pages 100
Subject Humanities, art, music > Humanities (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.