Fr. 83.00

La geografia ontologica di Jorge Amado - Un dialogo spaziale con la letteratura. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro nasce da un incrocio tra Geografia e Letteratura. In una proposta di ricerca di natura epistemologica, l'autore propone una definizione dell'uomo in una parte dell'opera di Jorge Amado a tema urbano. Le opere scelte sono Mar Morto (1936); Tenda dos Milagres (1969); Jubiabá (1935) e A morte e a morte de Quincas Berro D'Água (1959). Le opere di Jorge Amado trattate nei capitoli sono tutte a tema urbano, considerando una lettura geografica della città di Salvador con un'area di interesse corrispondente al quartiere del centro e alle zone circostanti. Temi come la lotta di classe, gli scontri razziali, la miscegenazione, le precarie condizioni di lavoro in città, la cultura e la religione afro-discendente, il protagonismo femminile, l'ascesa sociale popolare, il potere degli elementi della natura e dei paesaggi urbani, sono stati argomenti importanti in tutto il testo. Questo lavoro si basa su una lettura ontologica, in cui l'uomo come soggetto è la principale preoccupazione teorica.

About the author










Si è laureata in Geografia presso l'Università Federale Fluminense (2005), ha conseguito un master in Geografia presso l'Università Federale Fluminense (2008) e un dottorato in Geografia Umana presso l'Università di São Paulo/USP (2017): Colégio Cruzeiro e Colégio Santo Inácio nella città di Rio de Janeiro.

Product details

Authors Natallye Lopes Santos Oliveira
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 20.11.2024
 
EAN 9786208313036
ISBN 9786208313036
No. of pages 152
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geography

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.