Fr. 57.50

La caduta del Sind nella Mezzaluna - Un punto di svolta nella storia dell'Asia meridionale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










"La caduta del Sind nella Mezzaluna: Un punto di svolta nella storia dell'Asia meridionale"Questo libro esamina la conquista araba del Sind, guidata da Muhammad bin Qasim, che ebbe un impatto profondo sull'Asia meridionale e sul mondo arabo. Più che una semplice vittoria militare, essa diede inizio a scambi culturali, religiosi e politici duraturi.Prima dell'invasione, il Sind, sotto il regno di Raja Dahir, era una regione diversificata con tradizioni indù, buddiste e locali. Tuttavia, la sua frammentazione politica la rendeva vulnerabile all'espansione del califfato omayyade. La conquista araba, spinta da motivazioni religiose e strategiche, aprì rotte commerciali vitali e introdusse l'Islam nella regione, creando un nuovo ordine politico e religioso. Quest'opera esplora non solo gli aspetti militari ma anche le trasformazioni culturali che hanno plasmato entrambe le regioni per secoli.

About the author










Dr. Khalid Bashir is universitair hoofddocent en hoofd van de afdeling Geschiedenis aan het Government Degree College in Kupwara. Hij is een vooraanstaand geleerde, auteur van meer dan 32 boeken en meer dan 60 internationaal geprezen onderzoekspapers.Dr. Mumin Sajad Kar doet momenteel geavanceerd onderzoek aan de CT University in Punjab, India.

Product details

Authors Khalid Bashir, Mumin Sajad Kar
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.11.2024
 
EAN 9786208308933
ISBN 9786208308933
No. of pages 72
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.