Fr. 88.00

Il silenzio di Hermes - Saggio su un relativismo esoterico. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Dissertazione su una dialettica: Pathos / Ethos / Logos, che si apre con la storiografia dell'antica Grecia, che non è la prima nazione storica, ma che ha contribuito alla più potente psicologia mitologica della storia. La prima parte tratta quindi del pregiudizio, della prassi, della ricorrenza e di tutto ciò che è opera del linguaggio, con una vera e propria opposizione tra creazionismo e innatismo. La seconda parte tratta dell'ideologia nell'etica, dell'iniziazione alla volontà di potenza, dell'impatto dei disturbi del desiderio, del rapporto della storia con l'ideologia, della dialettica come si conforma, del distacco relativistico della sintesi, del rapporto delle categorie di Aristotele con i chakra, dell'apologia dell'enstasi come corporeità viscerale. Nella terza parte, Hermes o quando l'alchimia è di parola, dall'ontologia alla ragione, dalla metafisica come apogeo della metafisica, giudizio di valore e resilienza all'empatia, patogenesi dell'affidamento alla trascendenza, etica e vanità, remissione tra vacuità e alterità. Conclusione dell'aporia come esoterismo.

About the author










Master in letteratura moderna. Due raccolte di poesie. Due saggi di filosofia. Un'opera teatrale. Un romanzo e una raccolta di aforismi.

Product details

Authors Armand De Lesquivir
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 13.11.2024
 
EAN 9786208294410
ISBN 9786208294410
No. of pages 180
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.