Fr. 78.00

Strategia didattica per l'introduzione di attività sperimentali - Principio di Lê Chatelier

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca ha permesso di sviluppare una strategia didattica per l'introduzione di attività sperimentali nella trattazione del principio di Lê Chatelier. Lo studio precedente, condotto attraverso la diagnosi e l'elaborazione dei dati in diversi istituti di istruzione secondaria e superiore, ha rivelato carenze che si manifestano, tra l'altro, in un limitato materiale di riferimento per la pratica delle attività sperimentali, in una scarsa guida metodologica nei programmi di studio, nella mancanza di attività sperimentali, in particolare nel contenuto del principio di Lê Chatelier. Per ridurre al minimo questo problema, è stato elaborato questo materiale di supporto e consultazione con azioni che consentiranno agli insegnanti di chimica di cercare motivazione, orientamento e direzione per raggiungere gli obiettivi, favorendo così un apprendimento significativo per gli studenti.

About the author










Docente universitario presso l'Instituto Superior de Ciências de Educação do Huambo, Master in Didattica delle Scienze Chimiche e autore di articoli scientifici. Insegna Chimica analitica, Chimica fisica, Chimica quantistica e Pratiche di laboratorio. Ha partecipato a eventi nazionali e internazionali e ha pubblicato diversi articoli.

Product details

Authors Manuel Kalelessa Pina
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 07.11.2024
 
EAN 9786208279073
ISBN 9786208279073
No. of pages 96
Subjects Natural sciences, medicine, IT, technology > Chemistry
Non-fiction book > Nature, technology > Natural science

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.