Fr. 108.00

Commercio e commercio nell'Andhra costiera 1600-1687 - Un caso di studio dell'area da Nizampatnam a Nellore

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il primo capitolo tratta le caratteristiche geografiche dell'area, la natura dei porti, gli oggetti scambiati, l'organizzazione del commercio e l'entroterra. Il secondo capitolo esamina la presenza delle compagnie commerciali europee nella regione e la risposta dell'entroterra al commercio europeo. Si cerca inoltre di misurare l'impatto del commercio europeo. Il terzo capitolo tratta dei mercanti e delle loro comunità, delle loro relazioni con i governanti locali e le compagnie europee e degli articoli esportati e importati attraverso questi porti. Il quarto capitolo tratta dell'atteggiamento dello Stato di Qutb Shahi nei confronti del commercio nella regione. Tratta anche degli sforzi compiuti per promuovere e patrocinare il commercio di vari beni in quest'area. Inoltre, evidenzia anche gli ostacoli che a volte demotivano i mercanti.

About the author










Ik ben Dr. KVN Raju, universitair hoofddocent Geschiedenis aan de Andhra Kesari University, Ongole. Ik heb mijn Ph.D van Hyderabad Central University en PG van Nagarjuna University, Guntur. Ik heb veel artikelen en onderzoekspapers gepubliceerd in nationale en internationale tijdschriften. Ik ben een volleerd academicus die veel administratieve functies heeft bekleed.

Product details

Authors Kvn Raju
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.11.2024
 
EAN 9786208279790
ISBN 9786208279790
No. of pages 268
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.