Fr. 57.50

Guida per i farmacisti ospedalieri - Buone pratiche

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le buone pratiche della farmacia ospedaliera sono fondamentali per garantire un'assistenza farmacologica sicura ed efficace. Tra queste vi sono le buone pratiche di fabbricazione (GMP), che assicurano una produzione controllata e costante dei farmaci, essenziale per evitare contaminazioni ed errori di dosaggio. Il controllo di qualità verifica la purezza e la concentrazione dei farmaci, svolgendo un ruolo fondamentale per la sicurezza dei pazienti. La tracciabilità consente di seguire ogni farmaco durante il suo ciclo di vita, essenziale in caso di ritiro del prodotto o per indagare sulle reazioni avverse. Le pratiche di ricostituzione citotossica garantiscono la sicurezza nella manipolazione di potenti farmaci utilizzati nel trattamento del cancro. Infine, le pratiche di conservazione assicurano che i farmaci siano conservati in condizioni ottimali per mantenere la loro efficacia. L'adozione rigorosa di queste pratiche è fondamentale per la qualità delle cure, rafforzando la fiducia nel sistema sanitario.

About the author










Professore di ospedale universitario. Capo farmacista presso l'ospedale universitario di Sidi Bel Abbes (Algeria). Responsabile dell'insegnamento dei moduli di farmacia ospedaliera e gestione farmaceutica presso la Facoltà di Medicina.

Product details

Authors Mustapha Chelghoum
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 06.11.2024
 
EAN 9786208274160
ISBN 9786208274160
No. of pages 68
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Pharmacy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.