Fr. 57.50

Stress ossidativo nello Streptococcus buccale - DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo studio esplora lo stress ossidativo nello Streptococcus buccale, evidenziandone il ruolo nella patogenesi e nella produzione di tossine. Lo stress ossidativo, generato da fattori interni ed esterni, influenza la virulenza di questo batterio. Metalloenzimi come la superossido dismutasi e la catalasi agiscono come difese antiossidanti, proteggendo i batteri dalle specie reattive dell'ossigeno. Le tossine prodotte, in particolare le esotossine, colpiscono le cellule dell'ospite, con implicazioni potenzialmente neurologiche. L'accumulo di queste tossine nel cervello potrebbe avere effetti negativi sulla salute cognitiva. L'interazione tra stress ossidativo e produzione di tossine evidenzia l'importanza della ricerca futura per sviluppare trattamenti mirati. I risultati indicano anche legami significativi con varie malattie orali e neurologiche, rafforzando l'importanza di un approccio integrato alla salute.

About the author










Ricercatore indipendente in chimica bioinorganica, il dottor Mimouni è esperto di sintesi e caratterizzazione macromolecolare. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Chimica presso l'Università di Parigi XII nel 1997, dopo un Diplôme des Études Approfondies in Sistemi Bioinorganici presso l'Università di Parigi XI nel 1993, dove ha ottenuto anche la Licenza e la Maîtrise in Chimica.

Product details

Authors Abdelhafid Mimouni
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.10.2024
 
EAN 9786208263249
ISBN 9786208263249
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Biochemistry, biophysics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.