Fr. 88.00

Storia del capo moaaga di Lâ (Burkina Faso)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La storia socio-politica dell'Africa nera precoloniale ci insegna l'esistenza di grandi raggruppamenti politici da cui è emersa la maggior parte degli Stati post-coloniali. Nel caso del Burkina Faso, il potere tradizionale è stato all'origine della creazione di diversi raggruppamenti politici, tra cui i regni alciari di Tenkodogo e Wogdogo (Ouagadougou). La valanga di pubblicazioni su questi regni dà l'impressione che la storia degli Alci sia completa. Tuttavia, bisogna ammettere che non tutta l'area moaaga è stata sottoposta allo stesso esame dai ricercatori storici, con le stesse intenzioni e nella stessa direzione. Ne è un esempio la storia incompleta e quasi frammentaria del chiefdom di Lâ, nella provincia di Passoré. Eppure Lâ era strategica, in primo luogo perché fu il luogo delle ultime operazioni militari di Naaba Wubri, in secondo luogo perché fu la prima capitale-residenza dei Moog-nanambse, cioè dei re di Wubr-t¿nga (Wogdogo), e in terzo luogo perché fu l'origine della falsa cerimonia di partenza commemorata a Ouaga.

About the author










Professeur Certifié des Lycées et Collèges, Project Manager (Master 2), dottore di ricerca in Storia dell'Africa, direttore del CEG di Bassemyam da settembre 2015.

Product details

Authors Ibrahima Ouibga
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.10.2024
 
EAN 9786208246136
ISBN 9786208246136
No. of pages 108
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.