Fr. 48.90

Parzialità e giustizia - La divisione del lavoro come contratto sociale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro analizza l'ipotesi neocontrattualista contemporanea, in particolare l'idea di imparzialità come premessa per la giustizia sociale. Di fronte a quella che è stata definita l'insufficienza di questa prospettiva, sono state analizzate le critiche comunitariste che hanno evidenziato alcuni limiti dell'ipotesi liberal-contrattualista. Prendendo John Rawls come cornice teorica del neocontrattualismo morale, è stato dimostrato che le critiche comunitariste che hanno enfatizzato la storia e la relativizzazione dei costumi come paletti per una filosofia morale hanno lasciato da parte gli aspetti socio-economici che sono alla base delle relazioni sociali. In questo senso, rivolgendosi agli aspetti positivi del neocontrattualismo, si è affermata l'ipotesi della divisione sociale del lavoro come atto fondante e teorico per l'analisi delle ingiustizie sociali che non richiede l'idea di imparzialità.

About the author










Dottorato di ricerca in Filosofia presso l'UFRJ. Dottorato in Scienze sociali presso la PUC-Rio. Post-dottorato in Studi di Genere e Diritti Umani presso il programma PNPD/Capes del Dipartimento di Giurisprudenza dell'UNESA. Ricercatore nelle aree della teoria di genere, della teoria politica e dei diritti umani.

Product details

Authors Lara Góes
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.10.2024
 
EAN 9786208191801
ISBN 9786208191801
No. of pages 132
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.