Read more
Non è sufficiente comprendere la Sensibilizzazione musicale e la sua importanza per la formazione umana, ma è necessario sperimentarla e interagire con essa per comprenderne il ruolo e l'influenza in classe. Ogni insegnante, anche mono-insegnante, che attraversa il processo di sensibilizzazione è in grado di sensibilizzare musicalmente i propri studenti. Con un linguaggio chiaro e accessibile, questo libro risponde alle esigenze degli insegnanti che cercano alternative nei corsi di formazione per superare i nuovi paradigmi educativi. Descrive, attraverso la ricerca, che la Sensibilizzazione Musicale è in grado di trasformare l'ascolto, il sentire e l'interagire degli insegnanti, portandoli da trasmettitori di conoscenze a formatori di cittadini consapevoli e critici, capaci di trasformare un'intera società. Questo libro richiama l'attenzione sull'importanza della Sensibilizzazione Musicale e sulla responsabilità delle autorità pubbliche di investire in corsi e laboratori per insegnanti dove l'esperienza viene messa in pratica, valorizzando il lavoro pedagogico dell'insegnante.
About the author
L'autrice valorizza l'educazione musicale come Formazione Umana. Si dedica all'approfondimento delle materie che possono aiutare i singoli insegnanti nella pratica dell'educazione musicale a scuola. Ha conseguito un Master in Sviluppo sostenibile e qualità della vita, una laurea in Strumento e una licenza di Pedagogista. È specializzata in educazione e didattica musicale.