Fr. 47.90

Il colonialismo portoghese in Guinea e Capo Verde - Confronto tra il colonialismo portoghese in Guinea e a Capo Verde 1885-1973/75

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La Guinea-Bissau e Capo Verde sono due Paesi colonizzati dallo stesso Paese, il Portogallo, e sono geograficamente vicini. Questo studio si propone di comprendere il periodo coloniale moderno in Guinea e Capo Verde 1885-1973/75, attraverso un'analisi comparata dello status giuridico degli abitanti (Estatuto dos Indígenas), della legislazione sul lavoro, della politica fiscale (imposto de palhota), dell'amministrazione e della politica educativa. Il Portogallo agì in modi diversi, favorendo sempre una delle colonie dandole accesso a un'istruzione di qualità, permettendole di acquisire una formazione che le permettesse di avere una posizione privilegiata nell'amministrazione e nella politica, senza però smettere di opprimerle e sfruttarle in modo disumano, e in altri momenti, attraverso la sua legislazione, costruì una separazione nella società guineana. Dopo la separazione amministrativa, Capo Verde sprofondò in una profonda crisi di fame e fu quasi completamente abbandonato dai portoghesi.

About the author










Lázaro Uassena Una, guineano Laureato in Scienze Umane presso l'Università di Integrazione Internazionale della Lusofonia Afro-Brasiliana - UNILAB, BA (Brasile), nel 2017. Attualmente studia Relazioni internazionali presso la stessa università.

Product details

Authors Lázaro Uassena Una
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.10.2024
 
EAN 9786208164942
ISBN 9786208164942
No. of pages 52
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.