Fr. 57.50

ACCORDI E CONFLITTI - IL CAMMINO DELL'ANGOLA VERSO L'INDIPENDENZA (1950-1975). DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro riflette sulla decolonizzazione dell'Angola e sulla proclamazione della sua indipendenza tra gli anni Cinquanta e Settanta. Lo studio esamina gli incidenti chiave, come gli eventi del 4 gennaio, 4 febbraio e 15 marzo 1961, che fecero pressione sul governo portoghese affinché concedesse l'indipendenza. Questi eventi segnarono l'inizio della lotta armata per la liberazione, con particolare attenzione ai massacri nel nord dell'Angola. Il documento analizza anche il passaggio da una guerra anticoloniale ai conflitti interni durante l'indipendenza e sottolinea che la vittoria fu sia militare che politica. Conclude che l'indipendenza è stata il risultato di uno sforzo congiunto tra i tre movimenti nazionalisti e il popolo, nonostante le rivalità interne.Palavras-chave : Decolonizzazione; Angola; Guerra anticoloniale; Indipendenza.

About the author










Mac-Mahon Nicola Fonseca, docteur en philosophie, enseigne l'histoire de l'Angola et l'anthropologie sociale et culturelle à la faculté des services sociaux de l'université de Luanda.

Product details

Authors Mac-Mahon Nicola Fonseca
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.09.2024
 
EAN 9786208152079
ISBN 9786208152079
No. of pages 56
Subject Humanities, art, music > History > Contemporary history (1945 to 1989)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.