Fr. 57.50

Pluralismo giuridico in Ecuador - un nuovo avvicinamento tra i due sistemi giudiziari. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca si propone di affrontare la convergenza negli Stati plurinazionali, influenzata dal nuovo costituzionalismo latinoamericano e andino, che ha portato al riconoscimento costituzionale della giustizia indigena in Ecuador, in particolare nella Costituzione di Montecristi. La ricerca si colloca nel contesto attuale, esaminando il quadro giuridico sviluppato per armonizzare la giustizia indigena e quella ordinaria, che si sono scontrate in varie occasioni. Viene utilizzata una metodologia qualitativa, basata su una revisione della letteratura, della dottrina giuridica e della giurisprudenza, e sull'analisi della Guida 2023 ai meccanismi di coordinamento tra le autorità di entrambe le giurisdizioni nei processi intergiurisdizionali. Le prime conclusioni suggeriscono che il riconoscimento costituzionale della giustizia indigena e dello Stato plurinazionale promuove l'inclusione e la protezione dei diritti delle comunità indigene, contribuendo a una società più equa e rispettosa delle diversità.

About the author










Roy Fernando Mendoza Veliz, praktizierender Rechtsanwalt, Universität San Gregorio, Portoviejo, Ecuador. Inhaber der Anwaltskanzlei PRO-DERECHO.

Product details

Authors Fabricio Guillen, Roy Mendoza Veliz
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.09.2024
 
EAN 9786208151201
ISBN 9786208151201
No. of pages 60
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.