Fr. 57.50

Dispositivi termoelettrici: principi e applicazioni

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










I dispositivi termoelettrici sfruttano gli effetti Seebeck e Peltier per convertire direttamente le differenze di temperatura in energia elettrica e viceversa, offrendo una soluzione unica per la generazione di energia e il raffreddamento a stato solido. Questi dispositivi si basano su materiali con un'elevata efficienza termoelettrica, che dipende dall'ottimizzazione della conduttività elettrica, della conduttività termica e del coefficiente di Seebeck. L'assenza di parti in movimento rende i dispositivi termoelettrici affidabili e rispettosi dell'ambiente, adatti ad applicazioni che vanno dal recupero del calore di scarto in ambito industriale al raffreddamento di precisione nei dispositivi elettronici e medici. Nonostante il loro potenziale, devono essere affrontate sfide come il costo dei materiali e l'efficienza per realizzare pienamente la loro promessa nelle tecnologie energetiche sostenibili.

About the author










Il dott. M. Rajasekar lavora attualmente come scienziato-C/professore assistente (ricerca) presso il Centro di Scienze Molecolari e Nanomediche, Centro Internazionale di Ricerca, Sathyabama Institute of Science and Technology (Deemed to be University), Chennai. Ha inoltre ottenuto cinque brevetti, pubblicato dodici libri e due monografie.

Product details

Authors B. Pavithra, Dr. M. RAJASEKAR, M. Rajasekar
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.09.2024
 
EAN 9786208122423
ISBN 9786208122423
No. of pages 88
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Physics, astronomy > Electricity, magnetism, optics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.