Read more
L'odierna preoccupazione per il problema della libertà attraverso disturbi, traumi psichici e sintomi isterici nel soggetto, dovuta a una civiltà basata sulla repressione e sulla rinuncia alla propria natura, richiede un cambiamento basato sulla lettura di Sigmund Freud. Quindi, per rimediare a questa crisi della società moderna, che si ripercuote inevitabilmente sulla personalità psichica dell'individuo, dato che è una società moderna basata sulla separazione ontologica che rende ambigua la natura del soggetto, siamo invitati, individualmente e collettivamente, a scoprire meglio il fondamento della libertà di Sigmund Freud. Questa riscoperta dell'uomo e del fondamento della sua libertà alla luce della psicoanalisi ci aiuterà ad apprezzare meglio le correnti di pensiero moderne. Per questo motivo la libertà nella psicoanalisi di Sigmund Freud è un tema importante. La tesi presenta una metodologia razionale per la concezione della libertà applicata alla teoria della psicoanalisi di Sigmund Freud.
About the author
Holder of a unique doctoral thesis in Philosophy at the UFHB of Cocody in 2020. Director of Studies and Programs at the Haute Ecole Galilée de Grand-Bassam. Double winner of the Philosophy teaching unit competition at DRENA3 (2019 & 2020). Special Elephant d'Or prize for best development agent in Côte d'Ivoire (2022).