Read more
Il presente lavoro presenta un'analisi del potenziale turistico del comune di Santa Cruz dos Milagres, concentrandosi sul turismo religioso, che rappresenta la principale attività turistica del comune ed è quindi un riferimento nello Stato del Piauí. Gli obiettivi specifici erano: descrivere le condizioni geo-ambientali di Santa Cruz dos Milagres; caratterizzare le condizioni socio-economiche degli agenti coinvolti nel turismo; identificare il potenziale turistico del comune; comprendere l'evoluzione storica e le dinamiche del turismo; conoscere l'ecoturismo nel comune, evidenziando la Serra Negra con le sue storie fantastiche, la Serra do Letreiro con le sue iscrizioni rupestri, testimoni della storia dell'uomo e il fiume São Nicolau; capire se esiste una sostenibilità nel turismo sviluppato nel comune. Per realizzare la ricerca sono state utilizzate diverse fonti bibliografiche e documentarie sull'argomento in questione, oltre a mappe del perimetro urbano della città. In tal senso, questo lavoro è consigliato a studenti, professionisti e a chi è interessato al potenziale turistico del Santuario di Santa Cruz do Milagres.
About the author
1- Spécialiste en gestion de l'environnement et du développement durable (FAEME). Licence en géographie (UFPI). 2- Groupe d'études et de recherches environnementales du Maranhão (GEPAM-IFMA). Diplôme en sciences biologiques (UFPI). 3- Professeur, Département de géographie, Université fédérale de Piauí (UFPI).