Fr. 57.50

Le caratteristiche emergenti dell'economia camerunese - durante la gestione di una pandemia: un ritorno al periodo Covid-19 a Douala 3e

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il 16 novembre 2019 è apparso il primo caso del nuovo coronavirus in Cina, per la precisione nella città di Wuhan. Tuttavia, è stato il 4 marzo 2020, dopo il rilevamento del primo caso di Covid-19, che le autorità superiori del Camerun hanno deciso di adottare misure nazionali e applicare le norme internazionali per combattere questo virus nel Paese. Dichiarato pandemia il 30 gennaio 2020 dall'OMS, il Covid-19 ha portato a un cambiamento di comportamenti e azioni e solleva la questione se la sua comparsa abbia influenzato il settore economico. In un'analisi economica e di politica pubblica, l'autore rivisita questo periodo per evidenziare le peculiarità economiche individuate durante la gestione della Covid-19 a Douala 3e, mostrando gli effetti indotti e alcune soluzioni da adottare per l'efficienza del sistema sanitario camerunese.

About the author










Ricercatore e insegnante, Alphonse Bertrand Eng Ndjel è Dottore/Dottorato in Relazioni Internazionali presso l'Università di Douala. Autore di diverse produzioni scientifiche tra cui il lavoro dal titolo: URSS/Russia-Camerun: sguardo alla cooperazione nella formazione continua, Edizioni Universitarie Europee, 2024.

Product details

Authors Alphonse Bertrand Eng Ndjel
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 13.08.2024
 
EAN 9786207941070
ISBN 9786207941070
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.