Fr. 90.00

Introduzione agli studi sui conflitti e sulla pace in Africa

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro inizia con una grande ed esotica citazione del famoso specialista di conflitti David Augsburger (1992:62), professore di Counselling, che paragona il conflitto al sesso. "Il conflitto, per scegliere una similitudine, è come il sesso. I vittoriani simboleggiano il sesso come qualcosa che si deve tollerare, non godere. Come il sesso, il conflitto dovrebbe essere una norma tra persone impegnate nella continuità, dovrebbe verificarsi con una frequenza appropriata, essere reciprocamente eccitante, attivare entrambe le parti in egual misura per dare il meglio di sé e prolungarsi fino a raggiungere un climax soddisfacente per entrambi. Al termine, entrambi dovrebbero sentirsi meglio. E la sua energia dovrebbe alimentare altre aree della vita con vitalità e creatività. Come il sesso, il conflitto è una fonte di gioia, di appagamento, di potenziamento e di celebrazione". Augsburger sostiene che, come il sesso, il conflitto gestito in modo costruttivo può essere uno strumento di trasformazione sociale. Tuttavia, se non viene gestito correttamente, può anche essere distruttivo. Con Augsburger, il libro sostiene che i conflitti africani possono essere trasformati dalle loro tendenze distruttive in strumenti costruttivi e di sviluppo. Vengono discussi altri aspetti degli studi sui conflitti e sulla pace in Africa.

About the author










Elias Nankap Lamle hat an der Katholischen Universität Leuven, Belgien, promoviert und lehrt am Zentrum für Konfliktmanagement und Friedensstudien der Universität Jos, Nigeria. Er ist Spezialist für Anthropologie, Konfliktmanagement, Friedensforschung, Religion und Konflikt, Gesellschaft und kulturelle Interaktionen, Gender und Menschenrechte. Dr. Lamle hat zahlreiche Publikationen veröffentlicht.

Product details

Authors Elias Nankap Lamle
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 06.08.2024
 
EAN 9786207917884
ISBN 9786207917884
No. of pages 104
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.