Fr. 47.90

Leishmaniosi e ruolo del ferro - DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










I parassiti protozoi unicellulari cinetoplastidi del genere Leishmania sono gli agenti causali di complesse malattie trascurate chiamate leishmaniosi e continuano a rappresentare un importante problema sanitario a livello globale. Il capitolo 1 fornisce una breve panoramica sulla leishmaniosi e illustra il numero di farmaci disponibili per il trattamento, nonché le possibili vie mirate nel parassita Leishmania. Lo scopo del capitolo 2 è quello di fornire un aggiornamento sulle attuali conoscenze relative all'acquisizione e all'utilizzo del ferro da parte delle specie di Leishmania. Per la sopravvivenza e la virulenza del parassita, il ferro come ione metallico svolge un ruolo cruciale in molti aspetti del metabolismo cellulare come cofattore di diversi enzimi. L'acquisizione del ferro è essenziale per la sopravvivenza dei parassiti. Poiché il ferro svolge un ruolo centrale nella risposta dell'ospite e nel metabolismo del parassita, una comprensione completa del metabolismo del ferro è utile per identificare potenziali opportunità terapeutiche contro la leishmaniosi.

About the author










Amir Zaidi, M.Sc. Biochemistry presso Jamia Hamdard, New Delhi e Ph.D. (Biochemistry) presso l'Università di Calcutta. Ha studiato il meccanismo di assemblaggio dei cluster Fe-S del patogeno modello Leishmania donovani, che causa la leishmaniosi viscerale.

Product details

Authors Amir Zaidi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.07.2024
 
EAN 9786207904310
ISBN 9786207904310
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.