Fr. 78.00

SISTEMA AFRICANO PER LA PROTEZIONE DEI DIRITTI UMANI

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La ricerca di preservare la dignità umana è sempre stata una delle principali preoccupazioni di tutti gli Stati, al punto da caratterizzare persino le relazioni interstatali. In passato, i diritti umani erano poco più che una filosofia idealistica, ma le due guerre mondiali sono riuscite non solo a stravolgere il sistema internazionale, ma anche a renderli diritti nel vero senso della parola. Tre anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, gli Stati iniziarono a costruire un sistema di protezione dei diritti umani. Il 10 dicembre 1948 vide la luce la Dichiarazione universale dei diritti umani e diciotto anni dopo due testi (patti) avrebbero reso questa dichiarazione vincolante per gli Stati. Gli Stati africani e l'Unione africana non fanno eccezione a questa ricerca universale. All'interno del territorio che costituisce l'Unione africana è stato creato un sistema di protezione dei diritti umani. Un sistema che tiene conto dei valori morali africani. Lo scopo di questo sistema è quello di preservare e ripristinare la dignità dei cittadini africani. A lungo disprezzati a causa della loro differenza razziale

About the author










Joel LUAMBUA KOKOLO es un abogado congoleño apasionado por las cuestiones de derecho y derechos humanos en general y de África en particular. Tiene un posgrado en Derecho Internacional Público.

Product details

Authors Joel Luambua Kokolo
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.07.2024
 
EAN 9786207876952
ISBN 9786207876952
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Law > International law, foreign law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.