Fr. 57.50

Disturbi del sonno negli operatori sanitari

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Alcune condizioni di lavoro, come il lavoro a turni, alterano la qualità del sonno. Gli operatori sanitari sono i più esposti a questi problemi perché lavorano in orari atipici e contro l'orologio biologico. Abbiamo studiato le particolarità della qualità del sonno in 60 operatori sanitari suddivisi in due gruppi: GI: lavoratori notturni (57%) e GII: lavoratori diurni (43%). La durata media del sonno per i lavoratori IG è stata di 6 ore al giorno e per i lavoratori GII di 7,5 ore al giorno. Il tempo medio impiegato per addormentarsi è stato di 26,3 minuti per gli IG rispetto ai 36,8 minuti per i GII. Il sonno non è stato ristoratore nel 60% dei partecipanti. I disturbi del sonno riferiti dai lavoratori notturni erano insonnia (47%), ipersonnia (12%) o sonno agitato (12%), mentre quelli dei lavoratori diurni erano sonno agitato (15%) e insonnia (8%). La sonnolenza diurna è stata riscontrata nel 38% dei GII rispetto al 77% dei GI. La stanchezza eccessiva è stata segnalata nel 35% di tutti i lavoratori. La prevalenza della sindrome da apnea notturna era del 25% e i lavoratori notturni erano più a rischio del 29%.

About the author










Il dottor Mezri Sameh è docente senior di otorinolaringoiatria.

Product details

Authors Sameh Mezri
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.07.2024
 
EAN 9786207802333
ISBN 9786207802333
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Non-clinical medicine

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.