Fr. 58.90

Nostalgia dell'assoluto - Il contesto filosofico della creazione cinematografica di Andrej Tarkovskij

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro è un viaggio nel contesto semantico dei film di Andrei Arsenievich Tarkovsky (1932-1986), geniale regista del XX secolo. Mettendo in evidenza le caratteristiche più importanti della poetica cinematografica del regista, l'autore le considera come un modo speciale di introdurre la realtà nel tessuto di un'opera artistica e, basandosi sull'analisi dei film del regista, ne dimostra il contenuto filosofico innovativo e profondo. Il libro si rivolge sia agli specialisti nel campo della filosofia, della teoria e della storia del cinema mondiale, sia a tutti coloro che si occupano dei temi dell'autocostruzione umana e della cultura.

About the author










Viktor Leontyevich Petrushenko - Dottore in Filosofia, Professore dell'Università Nazionale ¿Lviv Polytechnic¿ (Leopoli, Ucraina) - è nato nel 1946 nell'Alto Don Cosacco. La sua prima professione è stata quella di navigatore-navigatore. Nel 1975 si è laureato presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università Statale di Kiev intitolata a T.Shevchenko.

Product details

Authors Viktor Petrushenko
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.07.2024
 
EAN 9786207858255
ISBN 9786207858255
No. of pages 180
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.