Fr. 92.00

Federalismo ambientale e Comune

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










I più svariati mezzi di comunicazione di massa riportano attualmente notizie sugli impatti o sui danni ambientali e sulle difficoltà delle autorità pubbliche nel combatterli efficacemente. Dalla formazione del Federalismo in Brasile, con il decentramento del potere politico e la distribuzione costituzionale delle competenze, questo lavoro ha cercato di analizzare le azioni delle entità federali nell'affrontare le sfide ambientali della vita quotidiana. L'obiettivo è stato quello di dimostrare che l'applicazione del principio di sussidiarietà, insieme alla teoria dei poteri impliciti, è necessaria per fornire ai Comuni, dove vivono le persone e dove si verificano gli impatti ambientali, i mezzi e le risorse necessarie per affrontare le sfide ambientali in collaborazione con l'Unione e gli Stati, utilizzando la protezione ambientale adottata dai Paesi dell'Unione Europea come esempio da studiare. Questo libro vuole quindi presentare teorie, proporre soluzioni, ma soprattutto suscitare l'interesse del lettore per lo studio del Federalismo ambientale, che oggi vediamo come una grande sfida.

About the author










Avocat fondateur de Mitre, Dioclides e Savino Filó Sociedade de Advogados, Master en droit de l'environnement, spécialiste en droit procédural, conseiller juridique et consultant.

Product details

Authors Dioclides José Maria
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2024
 
EAN 9786207775187
ISBN 9786207775187
No. of pages 176
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.