Fr. 47.90

L'impatto della morte di Herbert Chitepo sulla liberazione dello Zimbabwe - La tragedia che non è mai stata. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il 18 marzo 1975 Herbert Wilshire Chitepo fu assassinato in Zambia. La sua morte diventa una "voce che riecheggia silenziosa" sullo sfondo della rivoluzione zimbabwana. La sua morte diventa un punto di svolta nella storia dello Zimbabwe. Sì, la morte è inevitabile, ed è un dovere, ma perché la morte di Herbert Chitepo è più importante di quella di altri compagni? Chi lo voleva morto e perché? Non esiste una risposta univoca a questa domanda. È una sfida sia per gli storici che per i politici. La sua morte è diventata un puzzle su chi lo ha ucciso, perché e come? Questo puzzle deve ancora essere risolto.

About the author










Herbert Mandicheta è entrato a far parte del Centro Risorse Disabilità dell'Università dello Zimbabwe come assistente. Ha conseguito la laurea in Storia Classica e Studi Religiosi presso l'Università dello Zimbabwe. I suoi interessi didattici comprendono la storiografia coloniale e postcoloniale, la retorica e l'alfabetizzazione.

Product details

Authors Herbert Mandicheta
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.06.2024
 
EAN 9786207741878
ISBN 9786207741878
No. of pages 52
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.