Fr. 52.50

La condivisione del rischio nei contratti di partenariato pubblico-privato - Organizzato da Paulo Sérgio Mendes César e Camila da Cunha Souza do Amaral

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il partenariato pubblico-privato (PPP) si è consolidato in Brasile come alternativa per risolvere la necessità di investimenti pubblici in uno scenario di limitazioni del bilancio statale. Oltre alla scarsità di risorse pubbliche come giustificazione per il ricorso al PPP, si sostiene anche che l'iniziativa privata è più efficiente. La legislazione si è quindi adattata ai moderni concetti proposti dai partenariati. Il Minas Gerais si è distinto nel Paese, essendo il primo Stato a creare una legge che regola questo tipo di concessione, con la legge 14.868 del 2003, ancor prima della legislazione federale, creata solo nel 2004 con la legge 11.079. L'innovazione giuridica dei PPP è la condivisione oggettiva dei rischi tra i partner coinvolti, e questo studio analizzerà la condivisione dei rischi nel contratto di concessione dell'autostrada MG-050, un'iniziativa del governo dello Stato di Minas Gerais.

About the author










Gli autori sono membri della carriera di specialista in politiche pubbliche e gestione del governo di Minas Gerais e si dedicano al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione dello Stato.

Product details

Authors Camila C. S. Amaral, Paulo Sérgio Mendes César
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.06.2024
 
EAN 9786207736522
ISBN 9786207736522
No. of pages 72
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.