Fr. 71.00

Crisi della giurisdizione e mediazione - Una riflessione giuridico-economica per una nuova risoluzione istituzionale dei conflitti

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'oggetto dello studio proposto sono i conflitti sociali, che al giorno d'oggi cercano una soluzione rapida, efficace e sicura. A tal fine, sono emerse alternative alla ricerca della magistratura, tra cui la mediazione. In considerazione del numero infinito di cause intentate alla magistratura, che rende sempre più dispendioso il servizio giudiziario desiderato, le alternative al controllo giudiziario della risoluzione dei conflitti sono praticabili e giuridicamente possibili per porre fine a situazioni in cui la partecipazione attiva del tribunale non è obbligatoria. A fronte di questa necessità, lo Stato, non più in veste di giudice statale, ma attraverso meccanismi alternativi, ma sempre gestiti dallo Stato, cercherà, attraverso numerose istituzioni come l'OMC, la CADE e anche le Commissioni di conciliazione pre-processuale, di trovare soluzioni ai conflitti che sorgono.

About the author










Master in Diritto Commerciale e Cittadinanza presso l'UNICURITIBA; specialista in Diritto Commerciale Contemporaneo presso il CESCAGE - Ponta Grossa-PR; docente universitario; avvocato; dottorando in Diritto e Politiche Pubbliche presso l'UNICEUB - Brasília - DF.

Product details

Authors João Paulo Vieira Deschk
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.06.2024
 
EAN 9786207740895
ISBN 9786207740895
No. of pages 96
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.