Fr. 83.00

L'obbligo di risarcire i consumatori per la perdita di tempo utile - Da parte delle società di telecomunicazioni

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il tempo è una risorsa non rinnovabile la cui caratteristica principale è il suo dinamismo. A differenza di altre risorse che possono essere recuperate, il tempo non è retroattivo, né può essere misurato con precisione dal punto di vista finanziario. L'aspettativa del consumatore in questa nuova era tecnologica è di non perdere tempo. D'altra parte, l'aspettativa delle aziende, spesso in un rapporto di consumo di massa, è che i loro dipendenti non perdano tempo, che il servizio sia il più breve possibile e non necessariamente il più efficace. In questo rapporto, il tempo del consumatore è un bene che le aziende considerano gratuito, perché non costa loro nulla. Un esempio è la perdita di tempo nella coda di una banca. Dal punto di vista della banca, il tempo del dipendente viene pagato, ma il tempo trascorso dal cliente in coda è gratuito per l'istituto. Inoltre, poiché il tempo è disattento alle dinamiche sociali, spetta alla legge, attraverso la contrapposizione della responsabilità civile del fornitore, riparare all'ingiusto vilipendio del tempo del consumatore.

About the author










Deise Barros, Avvocato, Conciliatore e Mediatore, Arbitro, Master in Diritto Diffuso e Collettivo e Specialista in Diritto Civile.

Product details

Authors Deise Barros
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.06.2024
 
EAN 9786207726110
ISBN 9786207726110
No. of pages 144
Subject Social sciences, law, business > Law > Civil law, civil procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.