Fr. 52.50

La rottura tra passato e futuro nel pensiero di Hannah Arendt - Una nuova prospettiva per la teoria della storia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo di questo libro è quello di permettere di indagare la prospettiva teorica storica dell'autrice, a partire dalle sue analisi critiche del concetto di storia antica, corroborato da Erodoto nell'antichità classica, fino al concetto fondamentale di linearità basato su Hegel, che arriva al XIX secolo, dove si verifica la rottura della linearità storica, come si vede nelle sue opinioni sulle esperienze politiche nell'Europa del XX secolo. I tre capitoli che compongono questo libro cercano quindi di mostrare, problematizzando il campo della teoria storica, l'insufficienza della modalità storiografica lineare, su cui si basa il campo teorico della storia, e di individuare il periodo in cui questa fragilità si manifesta e come si manifesta. A tal fine, il primo capitolo espone il concetto di storia dal punto di vista della filosofa Hannah Arendt e il secondo la sua critica.

About the author










Ha esperienza nel campo della storia, con particolare attenzione alla teoria della storia e ad aree adiacenti come la storia antica e la storia medievale. Esperienza pratica in classe, in biblioteca e come ricercatore con una borsa di studio di iniziazione scientifica.

Product details

Authors Rai Souza Costa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.06.2024
 
EAN 9786207728428
ISBN 9786207728428
No. of pages 52
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.