Fr. 33.90

Autobiografia di un filosofo - Gli anni della formazione fra Budapest e Parigi (1936-1956)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










« Ecco il modo in cui il filosofo Miklos Vetö legge la propria vita: un insieme di continuità e discontinuità che hanno saputo trovare una sintesi feconda tra il vecchio e il nuovo. Oltre ad accompagnare un pensiero originalissimo e una produzione prolifica, la storia di Miklos Vetö assume i contorni di una testimonianza storica unica, quella di un ungherese trapiantato in Francia dopo un lungo soggiorno negli Stati Uniti (ma non solo), di un giovane nato da una famiglia ebrea, cresciuto senza convinzioni religiose e, anzi, ateo, che si converte al cattolicesimo. Tale esperienza folgorante, dai contorni mistici, è fortemente intessuta di richiami alla realtà di ogni giorno, vissuta sotto il dominio della dittatura comunista che vedeva, nel cristianesimo, un odiato avversario. Si tratta di una conversione che Miklos Vetö passerà tutta la sua esistenza a cercare di spiegarsi e di spiegare con gli strumenti della ragione filosofica. » [Tratto dall¿Introduzione all¿edizione italiana a cura di LORENZO POMPEO].

Product details

Authors Lorenzo Pompeo
Publisher Editions L'Harmattan
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.06.2024
 
EAN 9782336460826
ISBN 978-2-3364-6082-6
No. of pages 206
Dimensions 135 mm x 215 mm x 13 mm
Weight 286 g
Series Harmattan Italia
Subject Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.