Fr. 47.90

Colonialismo, schiavitù e religione in Robinson Crusoe di Daniel Defoe

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro analizza il Robinson Crusoe di Daniel Defoe alla luce dello sviluppo della colonizzazione nel XVIII secolo. Il naufrago immaginario di Defoe può essere letto come un'espressione di come l'autore vedeva gli eventi in corso nella sua società. I personaggi di Robinson Crusoe e Venerdì saranno analizzati come un riflesso della società britannica e della sua politica capitalista e colonizzatrice. Robinson Crusoe, in quanto opera di fantasia del XVIII secolo, sarà esaminato in termini di tre questioni principali: colonialismo, schiavitù e religione. Per questo motivo, lo studio cerca di fornire una definizione di ciascuno di questi termini, facendo riferimento alle parti pertinenti del romanzo. Alla base del rapporto tra Crusoe e Venerdì c'è la questione del colonialismo, un tema strettamente associato alla schiavitù e alla religione.

About the author










Ghanim Muhammad Ali Al-Shammari: insegnante di inglese con una laurea in Lingua e Letteratura Inglese (2003) conseguita presso l'Università di Babilonia in Iraq e un master in Letteratura Inglese e Studi Culturali (2016) conseguito presso l'Università di Çankaya, una delle più importanti e valutate università della Turchia.

Product details

Authors Ghanim Al-Shammari
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.06.2024
 
EAN 9786207697038
ISBN 9786207697038
No. of pages 68
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.