Fr. 71.00

Percorsi Sertanejos: - Freedmen e loro discendenti nel periodo successivo all'abolizione (1884-1901)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Confrontando le esperienze dei liberati e dei loro discendenti a Morro do Chapéu con quelle di altre società schiaviste simili, mi sono reso conto che, come in altri luoghi, il contesto che circonda l'abolizione graduale e il periodo immediatamente successivo all'abolizione può aver coinvolto il potere e la negoziazione continua e permanente nel mantenimento del dominio a Morro do Chapéu. La liberazione dei neri nel Sertão Baiano, così come in tutto il Brasile, non fu un evento che si verificò solo con la firma della Legge d'Oro del 13 maggio 1888, una legge il cui obiettivo principale era la fine della schiavitù in Brasile. Al contrario, si trattò di un processo lento e graduale, che prevedeva solo un atto giuridico e non la creazione di politiche pubbliche per integrare i liberati nella società. L'obiettivo principale di questa ricerca è stato quello di ampliare le conoscenze sulle popolazioni nere dell'entroterra bahiano, ma le indagini non finiscono qui; una parte del cammino è stata percorsa per comprendere meglio i significati di libertà e dipendenza personale.

About the author










Laureato in Storia presso l'Università statale di Bahia. Ricercatore in storia brasiliana, schiavitù, abolizione e popolazioni nere.

Product details

Authors Michele Monteiro Gomes dos Santos
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.06.2024
 
EAN 9786207703289
ISBN 9786207703289
No. of pages 80
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.