Fr. 65.00

Lo stato del conflitto uomo-tigre - Un caso di studio nel Parco nazionale di Chitwan

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'anno 2013 è stato caratterizzato da un conflitto tra uomo e tigre in modo piuttosto scioccante a Geetanagar VDC. Il conflitto si è esteso a tal punto che gli abitanti del luogo hanno provato il sentimento di ritorsione per l'uccisione della tigre, mentre si sono verificate vittime e feriti tra gli esseri umani. Pertanto, questo studio è stato condotto con l'intento di esplorare il conflitto uomo-tigre, i suoi casi, le cause, le misure attuate, lo stato della distribuzione della popolazione di tigri e la percezione che la gente ha della tigre. Questa ricerca fornisce un'opinione sulla percezione della conservazione della tigre e sul livello di tolleranza della popolazione locale nei confronti delle perdite umane, oltre che sul ruolo delle parti interessate nella conservazione della tigre.

About the author










Samridhi Kharel ist Beauftragte für Überwachung, Bewertung und Dokumentation - FECOFUN, Hariyo Ban Projekt mit Bachelor-Abschluss in Forstwirtschaft (2014). Sie hat an verschiedenen Workshops teilgenommen, u.a. an der Tagung des Nationalen Strategischen Rahmens für nachhaltige Entwicklung im Bereich Naturschutz, an der Tagung der Wald- und Landwirtschaftsfazilität und am Feuchtgebiet-Projekt.

Product details

Authors Samridhi Kharel
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 13.06.2024
 
EAN 9786207661336
ISBN 9786207661336
No. of pages 92
Subjects Humanities, art, music > Psychology > Basic principles
Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Psychology: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.