Fr. 78.00

Uno studio sociologico sull'alcolismo nelle aree rurali

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'alcolismo e la tossicodipendenza sono stati fonte di gravi problemi comportamentali per migliaia di anni nel mondo. L'eccessiva indulgenza nei loro confronti è stata considerata un comportamento criminale. Studi recenti hanno stabilito che esistono più problemi psichiatrici, psicologici e sociali che rovinano gli individui e la società dal punto di vista emotivo ed economico. L'abuso di droghe, l'alcolismo, il terrorismo, la povertà, la disoccupazione e la criminalità non sono problemi individuali, ma riguardano il pubblico in generale. I problemi individuali riguardano un singolo individuo o un gruppo. Il sociologo si propone di capire come questi problemi si ripercuotano sul funzionamento delle diverse strutture sociali, di studiare il funzionamento dei vari modelli di interrelazione nella società e come le persone ne siano influenzate, e di osservare come i sistemi sociali debbano essere riorganizzati e ristrutturati per affrontarli. Il rapporto tra teoria e pratica fornisce una prospettiva scientifica per trattare il problema.

About the author










NIVETHA CATHRINE. A, estudiante de postgrado de GTN Arts College, Dindigul, Tamil Nadu, India.Prof. S. REGINA está trabajando como Profesor Asistente, en el Departamento de Trabajo Social, GTN Arts College, Dindigul, Tamil Nadu, India.

Product details

Authors Nivetha Cathrine A., Regina S.
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 13.06.2024
 
EAN 9786207659654
ISBN 9786207659654
No. of pages 96
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.