Fr. 78.00

Fantascienza e memoria della schiavitù - La postmemoria e il potere della storia in Kindred di Octavia Estelle Butler

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La scrittura di fantascienza è stata per lungo tempo un campo letterario per la stragrande maggioranza di autori maschi bianchi. Questo stereotipo non è più sostenibile con l'aumento della presenza afroamericana in questo sottogenere del romanzo. Famosi autori neri e autrici nere come Octavia Estelle Butler assicurano una nuova prospettiva nella fantascienza, ovvero il posizionamento dei neri su temi come la discriminazione, il sessismo, il razzismo e la schiavitù. In poche parole, la fantascienza afroamericana conduce il lettore in un viaggio nel passato, stabilendo un ponte tra il passato e il presente come carburante per un viaggio sicuro verso il futuro. Il passato come luogo psico-storico introduce ciascuno in una meditazione sul vero significato dei fenomeni sociali e politici odierni, in modo da trascenderli per un vero viaggio verso la definizione di sé e la realizzazione socio-politica.

About the author










N'GORAN CONSTANT YAO: Licenciatura em Estudos Ingleses na Universidade Alassane Ouattara; Mestrado em Literatura e Civilização em Estudos Americanos na Universidade A. O.; Doutoramento em Literatura e Civilização em Estudos Americanos na Universidade A. O., Bouaké-Costa do Marfim; Professor Assistente na UAO.

Product details

Authors N'goran Constant Yao
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2024
 
EAN 9786207602056
ISBN 9786207602056
No. of pages 148
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.