Fr. 102.00

I principali discorsi sociopolitici dell'Etiopia post-1991 - Analisi critica di alcuni romanzi amaricani

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Da quando l'Etiopia è diventata uno Stato moderno, diversi discorsi sociopolitici sono stati diffusi nelle opere letterarie, negli scritti degli studiosi, nei manifesti dei partiti politici, nei media tradizionali e, più recentemente, nei social media. Tuttavia, i discorsi sociopolitici che occupano il centro della scena variano a seconda dei periodi politici (i regimi imperiale, Därg e EPRDF). I romanzi amaricani pubblicati durante i rispettivi regimi si sono guadagnati la reputazione di svolgere un ruolo di primo piano nell'intrattenere le questioni sociali, storiche e politiche di questi periodi politici. Questo lavoro di ricerca presenta anche i principali discorsi sociopolitici del regime dell'EPRDF riflessi in alcuni romanzi amaricani.

About the author










Abrham Gedamu Abi ha conseguito la laurea in inglese nel 2008 presso l'Università di Haramaya, Etiopia. Durante gli studi post-laurea, si è dedicato alla letteratura e si è laureato con un master in letteratura nel 2015 presso l'Università di Mekelle, Etiopia. Proseguendo gli studi in letteratura, ha conseguito il dottorato in letteratura presso l'Università di Bahir Dar, Etiopia.

Product details

Authors Abrham Gedamu
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.05.2024
 
EAN 9786207578481
ISBN 978-620-7-57848-1
No. of pages 212
Dimensions 150 mm x 220 mm x 13 mm
Weight 334 g
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.