Read more
L'epatite causata da infezioni virali, alcol, batteri e molti agenti epatotossici è nota come una grave sindrome clinica che può portare alla necrosi degli epatociti.Vengono utilizzati diversi modelli di epatite sperimentale, uno dei quali è quello indotto dalla D-galattosamina (D-GalN). Questo modello è identico all'epatite virale umana sia dal punto di vista morfologico che funzionale. Il lipopolisaccaride (LPS) insieme alla D-galattosamina (D-Ga1N) inducono una pronunciata secrezione di mediatori pro-infiammatori da parte delle cellule di Kupffer, che si sono dimostrate stimolatrici di lesioni epatiche precoci. Gli omega-3 (n-3) rappresentano una grande famiglia di acidi grassi (acidi grassi essenziali) che consiste nell'acido eicosapentaenoico (EPA), nell'acido ¿-linolenico (ALA) e nell'acido docosaesaenoico (DHA) .Gli omega-3 e gli omega-6 hanno la capacità di modulare i componenti del sistema immunitario (produzione, rilascio e attività), pertanto gli omega -3 sono risultati avere un ruolo antinfiammatorio, mentre gli omega-6 sono caratterizzati da un effetto pro-infiammatorio. A questo proposito sono stati suggeriti diversi meccanismi, tra cui la produzione di prostaglandine, la fluidità della membrana cellulare e la regolazione dell'espressione genica.
About the author
Prof. Jihan Seid Hussein, professeur de biochimie médicale, Centre national de recherche (NRC), Égypte. Membre de plusieurs sociétés scientifiques internationales, lauréat du prix d'encouragement scientifique en biotechnologie du NRC en 2011. Titulaire du prix d'excellence scientifique pour les années 2009, 2010, 2011, 2012, 2013 et 2014. Réviseur pour de nombreuses revues internationales.