Fr. 102.00

O cyberbullismo e criminalità in Argentina e Brasile - Un'analisi criminologica di come l'aggressione morale subita virtualmente possa motivare la vittima a commettere un reato

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa tesi si occupa di cyberbullismo, riferendosi alla sua pratica come forma di violenza che può istigare la vittima a commettere un reato. Dal punto di vista della criminologia, per raggiungere gli obiettivi proposti, sono state analizzate le variabili che interferiscono con la condotta umana, mettendo in relazione crimine, criminali e vittime. Sono stati studiati i processi di socializzazione, considerando le difficoltà della famiglia e delle istituzioni scolastiche come agenti di controllo sociale informale, in riferimento al crescente intervento dei canali di controllo formale. Nel contesto della nuova realtà che permette al bullismo di diffondersi via Internet, si evidenzia la sfida dei sistemi giuridici argentino e brasiliano nell'adattarsi alle peculiarità del cyberbullismo.

About the author










Laurea in giurisprudenza conseguita presso: UNICAP (2005).Specializzazione in: Scienze Criminali presso l'UNICAP (2006).Dottorato in Diritto e Scienze Sociali: Istituzione presso l'UMSA (Universidad Del Museo Social Argentino) (20015).Professore di diritto penale nei programmi di criminologia universitari e postuniversitari.Coordinatore di corsi post-laurea in Criminologia.

Product details

Authors Ysaac Cavalcanti
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 17.05.2024
 
EAN 9786207555567
ISBN 9786207555567
No. of pages 208
Subject Social sciences, law, business > Law > Criminal law, criminal procedural law, criminology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.