Fr. 144.00

Il mondo e l'Africa, tra speranza, deriva e pessimismo ambientale VOLUME I

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il mondo e l'Africa sono in una brutta situazione. Il mondo sta vivendo conflitti, divisioni e crisi di sicurezza, sanitarie e climatiche che ne minano l'unità e la sostenibilità. L'ordine mondiale unipolare dell'Occidente è messo in discussione dal tandem russo-cinese, che sta lavorando duramente per stabilire un'alternativa. L'Europa, che ha dominato il mondo, è in declino e la Francia sta perdendo terreno. La governance degli Stati Uniti, la più grande democrazia del mondo, è sotto tiro.Per quanto riguarda l'Africa, le speranze dei popoli nati dopo l'indipendenza vengono affossate dall'abuso dei processi di accesso e gestione del potere, rafforzando le file degli afro-pessimisti. È una situazione che ha spinto osservatori come l'autore di questo libro a prendere in mano la penna e a condividere con l'opinione pubblica la propria comprensione e le proprie apprensioni.

About the author










Né en 1960 au Burkina Faso, Oumarou LANKOANDE est Conseiller en économie et développement, et Administrateur des services financiers, diplômé de l'Ecole Nationale des Régies Financières (ENAREF) de Ouagadougou.Il a occupé les postes de Directeur général et d'Inspecteur général et décoré trois fois. Il a mené plusieurs études en tant que Consultant.

Product details

Authors Oumarou Lankoande
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 17.05.2024
 
EAN 9786207555192
ISBN 9786207555192
No. of pages 392
Subjects Humanities, art, music > Philosophy > Miscellaneous
Non-fiction book > Philosophy, religion > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.