Fr. 78.00

Beta-galattosidasi: Produzione e caratterizzazione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La beta-galattosidasi, comunemente chiamata lattasi, è uno degli enzimi più importanti utilizzati nella lavorazione dei prodotti lattiero-caseari; catalizza l'idrolisi del lattosio nei suoi monosaccaridi costitutivi, glucosio e galattosio. L'enzima è stato purificato dall'enzima grezzo mediante precipitazione con solfato di ammonio, dialisi, cromatografia a scambio ionico con cellulosa DEAE, cromatografia a scambio ionico e cromatografia per gel filtrazione. La massa molecolare della ¿-galattosidasi è stata stimata mediante gel di sodio dodecil-solfato- PAGE con una massa molecolare compresa tra circa 45 kDa e 55kDa. La temperatura e il pH ottimali per l'attività di questa beta-galattosidasi erano rispettivamente 40°C e pH 8,0. I risultati suggeriscono che questo enzima può essere adatto sia all'idrolisi del lattosio sia alla produzione di galatto-oligosaccaridi nella lavorazione del latte.

About the author










Il dottor Nagalambika Prasad lavora come professore assistente presso il Dipartimento di Microbiologia del JSS AHER di Mysuru. La ricerca nel laboratorio si concentra su vari aspetti tra la microbiologia del suolo, la microbiologia dell'acqua, le micorrize e le piante medicinali, nonché sull'indagine dell'effetto inibitorio di questi composti bioattivi sui microrganismi infettivi.

Product details

Authors Sonika M, Nagalambika Prasad
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 11.05.2024
 
EAN 9786207528554
ISBN 9786207528554
No. of pages 76
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.