Fr. 65.00

Il modulo a punti nel campo standardizzato - Verso una teoria del tutto

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Si inizia descrivendo i primi momenti dell'esistenza dell'universo, dove particelle più piccole di quelle primordiali giacevano nel vuoto per periodi infiniti, preparandosi alle esplosioni e alle tempeste cosmiche che hanno formato l'inizio dell'universo; il contrasto e la diversità, non si limitano agli oggetti visibili ma si estendono alle sue componenti in scala nanometrica, dove le particelle interagiscono e si relazionano su piccole scale non facilmente visualizzabili. Lo studio si basa su fenomeni come l'effetto Casimir, l'esperimento della doppia fenditura e altri fenomeni difficili da spiegare con il modello tradizionale a quattro dimensioni.Lo studio utilizza l'equazione di Schrödinger-Hamilton per studiare il comportamento delle particelle in dimensioni extra e cerca di sviluppare nuovi modelli matematici per descrivere il moto delle particelle nello spazio a sei dimensioni.

About the author










Khawla Khalid Abdul-Lami, Formação académica: Bacharel em História, Professora de Parapsicologia e Energia, Consultora Científica e de Formação, Formadora em Desenvolvimento Humano, Especialista em Medicina Complementar, Membro da Fundação Al-Araqa para o Desenvolvimento Humano, Membro da Sociedade Iraquiana de Parapsicologia, Membro da Medicina Complementar

Product details

Authors Khawla Khaled
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.05.2024
 
EAN 9786207525966
ISBN 9786207525966
No. of pages 64
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Physics, astronomy > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.