Fr. 88.00

Diritto penale internazionale - Influenza del processo di Norimberga

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca si propone di valutare l'influenza della criminalizzazione dei crimini e degli abusi commessi dai tribunali nei processi di Norimberga contro i leader del regime nazista sopravvissuti dopo la seconda guerra mondiale e le basi della sua costituzione, che ha rappresentato un progresso giuridico che sarebbe stato successivamente utilizzato dalle Nazioni Unite (ONU) per lo sviluppo di una specifica giurisprudenza internazionale sul tema della guerra di aggressione, crimini di guerra e crimini contro l'umanità, nonché per la successiva creazione dello Statuto di Roma nel 1998, che fu il primo tentativo da parte delle Nazioni Unite di creare una Corte Penale Internazionale per processare i responsabili di genocidio, eccessi di guerra, tortura e crimini contro l'umanità, quali: assassinii, discriminazioni, aggressioni e sparizioni forzate in dittature aperte o in moderne autocrazie che si rifugiano sotto la facciata della democrazia.

About the author










VICENTE EDUARDO DIAZ GODOY, Rechtsanwalt, vom Obersten Gerichtshof verliehener Titel. Postdoktorat über die neuen Herausforderungen für die öffentliche Verwaltung in Iberoamerika. Promotion im Internationalen Öffentlichen Recht, Erwähnung in Menschenrechten. Doktor Honoris Causa in Menschenrechten.

Product details

Authors VICENTE EDUARDO DÍAZ GODOY
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.05.2024
 
EAN 9786207519507
ISBN 9786207519507
No. of pages 144
Subject Social sciences, law, business > Law > International law, foreign law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.