Fr. 57.50

Verso un'agricoltura sostenibile: - Interventi comportamentali nell'uso dei pesticidi. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










In questo libro esaminiamo l'efficacia dei nudge comportamentali nel promuovere un uso responsabile dei pesticidi nelle risaie dell'India orientale. Grazie agli interventi effettuati nel villaggio di Regdimal, tra cui calcoli semplificati dei pesticidi e promemoria visivi sui rischi dei pesticidi, sono stati osservati aumenti significativi della resa della risaia e riduzioni dei costi variabili.Il libro evidenzia come questi interventi comportamentali abbiano influenzato efficacemente il comportamento produttivo degli agricoltori, portando a un utilizzo più sostenibile delle risorse. Sottolinea il potenziale degli strumenti di economia comportamentale nella promozione di pratiche agricole responsabili e sottolinea l'importanza di ulteriori ricerche e iniziative politiche in questa direzione. Attraverso intuizioni interessanti e implicazioni pratiche, "Nudging for Sustainability" offre un contributo prezioso al discorso sull'agricoltura sostenibile e sull'economia comportamentale.

About the author










Priyanka ist eine eifrige Forscherin auf dem Gebiet der Agrarwirtschaft und derzeit Doktorandin an der Odisha University of Agriculture and Technology, Indien. Dr. Mahin Sharif ist Assistenzprofessorin an der Universität für Agrarwissenschaften, Bangalore.

Product details

Authors Priyanka Agrawal, Mahin Sharif
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.04.2024
 
EAN 9786207497430
ISBN 9786207497430
No. of pages 80
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.