Read more
Le nanoparticelle rappresentano una sfida generale per la tecnologia di oggi e per le osservazioni della scienza del prossimo futuro. Le nanoparticelle coprono per lo più tutti i tipi di scienza e tecnologie di produzione e hanno un impatto considerevole su quasi tutti i campi di ricerca, dalle imprese scientifiche di base a quelle più orientate alla risoluzione dei problemi. In questo senso, il libro fornisce una panoramica della ricerca in prima linea sulla "Sintesi di nanocompositi biogenici di silicio/silice (Si/SiO¿) attraverso vari microrganismi". L'obiettivo del libro è quello di colmare le lacune di un'informazione completa per aiutare sia i neofiti che gli esperti, in una particolare area di ricerca in rapida crescita. Oggi la bio-nanotecnologia è una tecnologia funzionale fondamentale. Si tratta di una fusione di biologia e nanotecnologia basata sui principi e sui percorsi chimici degli organismi viventi e si riferisce alle applicazioni funzionali delle biomolecole nelle nanotecnologie. La biodegradabilità delle fibre vegetali può contribuire a un ecosistema sano, mentre il loro basso costo e le elevate prestazioni soddisfano gli interessi economici dell'industria. La lolla di riso e la crusca di frumento sono residui agricoli scelti per l'elevata disponibilità e il prezzo ridotto.
About the author
P.K.Gill a obtenu son doctorat en biotechnologie microbienne à l'université Guru Nanak Dev d'Amritsar en 2006. Elle s'est ensuite installée en Allemagne en tant que boursière postdoctorale à l'Universität Klinikum Tübingen Klinik fur Allgemeine, Viszeral und Transplantion Tuebingen (juin 2007-2009). Au cours de sa carrière, elle a publié 24 articles de recherche et quatre chapitres de livres.