Read more
Lo scopo di questo lavoro è stato quello di caratterizzare il terreno utilizzato come fondazione della discarica di Palmas - TO, che ha subito un incendio in una parte della cella di contenimento dei rifiuti solidi urbani. I test di caratterizzazione fisica, chimica e mineralogica sono stati eseguiti su tre diversi campioni: uno senza interferenze dell'incendio, considerato un campione bianco, uno con intensità e durata dell'incendio ridotte e l'ultimo con intensità e durata dell'incendio maggiori. I risultati sono stati confrontati e hanno mostrato che i campioni hanno subito cambiamenti di ogni tipo, con il secondo prevalentemente più intenso. I test fisici hanno mostrato risultati più significativi in relazione all'azione del fuoco, soprattutto per quanto riguarda la massa specifica dei grani. Anche i test chimici hanno mostrato cambiamenti, ma questi possono essere associati al contatto del materiale con i residui all'interno della cella. I risultati mineralogici non hanno mostrato variazioni significative tra i campioni.
About the author
With a degree in Environmental Engineering from the Federal University of Tocantins (UFT) and a degree in Civil Engineering from the Lutheran University of Brazil (ULBRA), Eduardo worked as a research student throughout his undergraduate studies at the Geology and Geomorphology Laboratory (LabGeo), where he developed various works in the area of soils.