Read more
Per la diagnosi di recidiva biochimica del cancro alla prostata, in Spagna è stata utilizzata la PET/CT con colina marcata con fluoro-18, che ha un tasso di rilevamento variabile ed è soggetta ai valori di PSA precedenti allo studio. Da alcuni anni è noto che l'antigene di membrana specifico della prostata (PSMA) è sovraespresso nella maggior parte dei tumori della prostata e rappresenta un bersaglio molecolare ideale per scopi diagnostici e terapeutici. Nell'ultimo decennio è stato sviluppato un nuovo radiofarmaco, il 18F-DCFPyL, che si lega al dominio extracellulare di PSMA e che potrebbe consentire un metodo più sensibile e accurato per l'individuazione di recidive tumorali precoci. Il 18F-DCFPyL è attualmente utilizzato in Spagna come farmaco in situazioni speciali e non è ancora autorizzato alla commercializzazione. Sarebbe importante stabilire il valore diagnostico di questo radiofarmaco che consentirà una maggiore accuratezza diagnostica.
About the author
Je suis Ángela Alonso García, diplômée en pharmacie de l'université de Murcie, spécialiste en radiopharmacie de l'hôpital clinique universitaire Virgen de la Arrixaca et titulaire d'un master en bioéthique de l'université catholique San Antonio de Murcie.