Read more
Noi il popolo è una ricerca sulla storia di vita che esplora la vita e le esperienze di diversi rifugiati rispetto alla vita dell'autore per trovare temi comuni che alla fine portano ai successi e ai fallimenti dei diversi rifugiati. Sambath Ouk, l'autore, è stato egli stesso un rifugiato cambogiano. Questo libro spiega le sue lotte con l'identità di bambino rifugiato che ha attraversato nazioni e culture diverse. Spiega l'attrazione e la pressione a perseguire la vita da gang mentre lui e i suoi amici cercavano di stabilire una controcultura in un ambiente ostile circondato da povertà e pregiudizi. Questa ricerca indaga anche profondamente sull'idea di casa e su quanto sia importante per i rifugiati poterla riscoprire. Alla fine, l'autore offre preziosi consigli per aiutare gli educatori a trovare il successo nel lavoro con gli studenti rifugiati.
About the author
Sambath (Sam) Ouk et sa famille ont survécu aux champs de la mort cambodgiens et ont immigré aux États-Unis en 1982. Sam a grandi à Rochester, dans le Minnesota, et a fait l'expérience directe des difficultés liées à la méconnaissance de l'anglais et de la culture américaine. Aujourd'hui, il s'efforce d'aider les gens à comprendre les difficultés des réfugiés et des étudiants étrangers.